-L'ecopelle e le sue varie accezioni (ecocuoio, cuoio ecologico, pelle vegetale, ecoleather e similari) è pelle di origine animale, conciata con metodi a basso impatto ambientale secondo la norma UNI 11427:2011.
-Cuoio è un termine generico usato per indicare qualsiasi tipo di pelle animale, con o senza pelo che sia conciate per renderla imputrescibile.
È difficile decidere quale tra finta pelle e pelle vera sia più sostenibile, da una parte abbiamo una pelle derivata dall'industria alimentare che produce emissioni di carbonio e deforestazione, dall'altra abbiamo l'utilizzo di combustibili fossili per la produzione.
C'è da dire che la richiesta di mercato della carne e ancora alta e invece quella della pelle è molto più bassa. in questo modo una grandissima quantità di pelle finisce direttamente nelle discariche
Mentre la pelle finta continua a produrre microplastiche che finiranno nei nostri
oceani.
Il discorso è lungo e complicato ma proviamo a vedere in breve le
caratteristiche di queste opzioni poi ognuno farà le sue considerazioni.
PELLE FINTA: Come già detto, non è pelle, all'interno non ha nulla che provenga da
animali. Non trasmette calore e si consuma molto velocemente.
Si tratta di un prodotto industriale composto da una tela di cotone o di fibre sintetiche sulla quale viene "spalmato" un film di materiale plastico PU(piú sostenibile ) o PVC.
Entrambe le varianti producono plastica che si sa è uno dei rifiuti che si smaltisce più lentamente se non può essere riutilizzato.
ECOPELLE : l'eco pelle è la risposta ecologica della pelletteria al tema ambientale si tratta della pelle che deriva dallo scarto alimentare o sia dagli animali destinati all'industria culinario per cui non uccisi per la loro pelle come accade invece per coccodrillo o il pitone ad esempio.
Inoltre l'eco pelle viene trattata con conciai particolari più sostenibili e prive di materie tossiche per l'ambiente.
VERA PELLE: la vera pelle pelle animale conciata con prodotti di natura chimica utilizzati per interrompere la naturale di composizione del materiale organico e renderla così adatta all'uso è un materiale costoso in ragione delle sue proprietà e della durata
LA PELLE NEL VINTAGE : comprare abbigliamento di pelle o borse di seconda mano non inquina, ti permette di riutilizzare cose già create prima.
PELLE VEGANA: È un'altra alternativa in quanto è ottenuta da fibre vegetali lavorato in modo tale da avere resistenza aspetto e traspirabilità simili alla pelle animale ad esempio è possibile ricavare materiali simili al cuoio dalla buccia di alcuni frutti come mele uva o dalle foglie di piante come ananas o l'ulivo